IV° Consiglio plenario
FORMAZIONE (Orientamenti)
< Precedente |
Indice|
Indice generale >
LA FORMAZIONE ALLA NOSTRA VITA
CONCLUSIONE
84 Ecco le riflessioni e gli orientamenti emersi durante questo IV CPO sulla formazione del frate minore cappuccino. In sostanza essi non hanno altro scopo che quello di farci osservare più fedelmente e più «spiritualmente», la Regola, cioè il Vangelo, vivendo in obbedienza, senza proprio e in castità.
Il testo offerto è il risultato del lavoro dei membri del CPO, ma è anche in qualche maniera il risultato di tutto l'Ordine, che vi ha collaborato durante tutta la fase preparatoria. Così come si presenta ha i suoi limiti. Prima di tutto perché non affronta tutti gli aspetti della formazione; e questo è stato indicato fin dall'inizio. Poi anche a causa delle sue carenze: non siamo sempre riusciti ad arrivare in fondo ai problemi. Il suo scopo, ad ogni modo, non è stato quello di essere perfetto quanto piuttosto di spingere i fratelli a continuare la riflessione. Il testo dovrà dunque essere arricchito e completato: il CPO deve costituire un inizio più che un termine.
Bisogna «andare avanti», soprattutto mettendo in pratica gli orientamenti qui tracciati. Essi costituiranno per noi un aiuto efficace per «seguire le orme di Cristo» così come volle san Francesco. Tutto quello che abbiamo fatto e che faremo deve tendere a introdurci sempre più nell'intimità del Cristo. Bisogna «andare avanti» tutti i giorni, anche dopo eventuali rallentamenti o mancanze, conservando sempre nel cuore la speranza, il coraggio e la gioia.
Per osservare quello che abbiamo promesso con una fedeltà sempre maggiore lasciamoci guidare dalla Vergine Maria, la «serva del Signore». Perché fu proprio per assicurare la perseveranza dei suoi frati nella vocazione che san Francesco affidò l'Ordine a Colei che ha il nome di «Vergine fedele».
< Precedente |
Indice|
Indice generale >
|
Pagine realizzate e gestite per i Frati minori cappuccini da fra Mario